André Suarès. Coscienza critica dell'Europa

André Suarès. Coscienza critica dell'Europa

Poeta e saggista, storico e critico, autore drammatico e musicologo, André Suarès (1868-1948) è stato uno dei pilastri della "Nouvelle Revue Francaise", con Gide, Claudel, Valery. Moralista intransigente, ha assunto posizioni nette nei confronti delle ipocrisie del proprio tempo, a cominciare dall'Affaire Dreyfus, denunciando le false prove addotte dai politici. Ritrattista eccelso ha dedicato numerose pagine a uomini illustri del presente e del passato. Appassionato conoscitore delle città italiane, verso le quali nutriva una vera adorazione, ha scritto Rome, cantico dedicato alla capitale d'Italia e Le Voyage du condottiere, un capolavoro del secolo XX, composto di tre libri, dedicati a Firenze, Venezia, Siena. Tornato alla luce della notorietà, è considerato oggi fra i più autorevoli scrittori europei del XX secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Difficoltà di lettura nella scuola media. Percorsi e materiali di recupero per le abilità di decodifica
Difficoltà di lettura nella scuola medi...

C. Cornoldi, Silvana Poli, Adriana Molin, Gianna Friso
La corsa di Pinocchio
La corsa di Pinocchio

Giovanni Gasparini
Il videotape. L'uso partecipativo in educazione e riabilitazione
Il videotape. L'uso partecipativo in edu...

Shaw Jackie, Robertson Clive
Epistemologia ed economia. Il ruolo della filosofia nella storia del pensiero economico
Epistemologia ed economia. Il ruolo dell...

Barrotta Pierluigi, Raffaelli Cristiano