Intervista con un matto

Intervista con un matto

Un famoso compositore, rinchiuso per sedici anni in un manicomio criminale, decide di raccontare la sua storia. Ha inizio così un racconto di torbide passioni e violente ambizioni fino al debutto alla Scala di Milano. All’apice del suo successo ha un crollo nervoso e viene rinchiuso in manicomio, teatro infernale di un’umanità disperata con cui è costretto a dialogare, alla ricerca di una via d'uscita. Il tentativo di far comprendere che non è pazzo si scontrerà con l’indifferenza dei medici e la brutalità del personale. In quest’ambiente tirannico soltanto il dottor Longhi, luminare della psichiatria, lo prenderà sotto la sua ala e ci condurrà verso un finale inaspettato. Il singolare protagonista di “Intervista con un matto” è un «uomo che pensa e che sente troppo intensamente». L’autrice mette a nudo e indaga il conflitto tra follia e normalità, tra volontà e rassegnazione, tra responsabilità e colpa in una narrazione che nonostante tutto è un inno alla forza del «sentire». Al termine della lettura non puoi fare a meno di chiederti: «e se fosse capitato a me? E se mi fossi trovato io al suo posto?».
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pensieri e ricordi
Pensieri e ricordi

Mariangelo da Cerqueto
Illusioni a Venezia
Illusioni a Venezia

Furini Antonio
Sting
Sting

López Andrés
Font e design del XXI secolo
Font e design del XXI secolo

Roger Faecett-Tang
Giardini per il futuro
Giardini per il futuro

Cooper Guy, Taylor Gordon
Marilyn Manson
Marilyn Manson

Martínez Galiana, Jota
Carlos Raul Villanueva
Carlos Raul Villanueva

Pintó Maciá, Villanueva Paulina