La preghiera del cuore e Lettere scelte sulla vita spirituale

La preghiera del cuore e Lettere scelte sulla vita spirituale

Quando il monaco Paisij conclude la propria esistenza terrena, verso la fine del XVIII secolo, lascia in eredità al monachesimo orientale una rinnovata forza e un centinaio di uomini che, spinti dal suo esempio, intraprendono e vivono la via dell'esichia, cioè della preghiera del cuore. Cosa possono dire all'uomo contemporaneo il distacco dal mondo e la preghiera interiore? Esiste ancora uno spazio, per scelte così estreme? È possibile esercitarle nel quotidiano? L'esperienza di san Paisij ci è molto più vicina di quanto possa apparire: nel frastuono e nella frenesia del mondo, anche noi avvertiamo la necessità di silenzio e di pace profonda. Se poi questa pratica di distacco e introspezione consente all'uomo di mettersi in relazione con il proprio Creatore, allora la preghiera raggiunge il proprio scopo principale, vale a dire elevarsi al cielo per raggiungere le vette della beatitudine.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Olivia danza. Ediz. illustrata
Olivia danza. Ediz. illustrata

Shaw Natalie, Osterhold Jared
Olivia e la recita. Ediz. illustrata
Olivia e la recita. Ediz. illustrata

Shepherd Joel, Resnick Pat, Spaziante Patrick
La camera d'ambra
La camera d'ambra

Matilde Asensi
Il cavallino bianco. Moonacre. Ediz. integrale
Il cavallino bianco. Moonacre. Ediz. int...

S. Daniele, Elizabeth Goudge
La città di Ember
La città di Ember

B. Capatti, Jeanne DuPrau
Clandestino
Clandestino

Hesse, Karen
La guerra dei bottoni
La guerra dei bottoni

Louis Pergaud
Ballata irlandese
Ballata irlandese

C. Gabutti, Adrian McKinty