Brevi lezioni di filosofia. Il pensiero e il mondo intorno

Brevi lezioni di filosofia. Il pensiero e il mondo intorno

È questa la posizione della filosofia: in mezzo, fra gli Dèi e gli uomini, fra il cielo e la terra, in bilico, fra la sapienza e l’amore per tutto ciò che è umano e il desiderio di sollevarsi al di sopra dell’effimero e del contingente per accedere all’Assoluto e all’Eternità. La filosofia è attività di pensiero che non deve essere relegata nelle aule accademiche, perché è possibilità concreta di ripensare il mondo, è costruzione di una strategia della speranza, che possa illuminare il presente e aprire al futuro. Ogni volta che la Storia sembrava chiudere gli orizzonti, la filosofia è andata controcorrente, ha messo a nudo la pigrizia mentale e il conformismo dei rassegnati. Per questo motivo i filosofi sono scomodi e guardati con sospetto da chi detiene il Potere e teme la fastidiosa voce della coscienza critica. Il primo filosofo ribelle è stato Socrate e dopo lui una folta schiera di pensatori ha messo in guardia dalla morte dell’anima. Questo libro vuole introdurre alla filosofia, esperienza profondamente umana, alle prese con le domande eterne sull’uomo, la felicità, la verità, Dio e la giustizia, che ritornano sempre uguali e sempre diverse, dalle colonne dei templi greci al labirinto delle reti informatiche..
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il processo tributario. con CD-ROM
Il processo tributario. con CD-ROM

Antonio De Rinaldis, Giuseppe Pastore
Regimi speciali IVA
Regimi speciali IVA

Antonio De Rinaldis, Giuseppe Pastore
Il guardiano di Budelli. Storia di un uomo e della sua isola deserta
Il guardiano di Budelli. Storia di un uo...

Mauro Morandi, Antonio Rinaldis
L'esame per consulente del lavoro
L'esame per consulente del lavoro

Antonio De Rinaldis, Fiammetta Scarelli, Giuseppe Pastore
L'esame per consulente del lavoro
L'esame per consulente del lavoro

Silvia Cacciotti, Antonio De Rinaldis, Fiammetta Scarelli