Odissea. L'uomo ritrovato

Odissea. L'uomo ritrovato

Un uomo sta tornando a casa. Viene dalla lunga guerra di Troia e non porta doni con sé. Solo una cosa si tiene stretto: parole antiche, così logorate dal tempo da sembrare lontane, invece sono simulacri della Sorte. Ogni attimo è diventato per lui indelebile ricordo mentre gli dei, dall'alto dei cieli, hanno guardato la sua vita intrecciarsi a quella degli altri. Ora un'onda del mare ha inghiottito la sua identità e lui non sa più dire chi è, ma la terra natia, Itaca, non l'ha dimenticato e c'è qualcuno che ancora lo aspetta. Scocca un rintocco. Un figlio lo guarda e lo riconosce: Telemaco ha gli occhi del padre. Una donna si presenta davanti a lui: Penelope è invecchiata, negli occhi ha spuma di mare. Ritrovarsi è il primo gesto di un Tempo nuovo. La fine è un'illusione e l'uomo deve ripartire, perché il segreto che porta dentro non lo abbandona. Il suo nome è Odisseo e questa è la sua storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Idee sul destino del mondo
Idee sul destino del mondo

F. G. Freda, Adolf Hitler
Architetture
Architetture

Hitler Adolf
Della guerra d'insurrezione conveniente all'Italia
Della guerra d'insurrezione conveniente ...

Giuseppe Mazzini, F. Ingravalle
Diocleziano
Diocleziano

Giovanni Costa, F. Ingravalle
Gerarchia e democrazia
Gerarchia e democrazia

F. G. Freda, René Guénon, Julius Evola
Algebra lineare
Algebra lineare

Dedò Ernesto, Varisco Ada
La gramégna. Natura e cultura della nostra terra. 12.
La gramégna. Natura e cultura della nos...

Anna R. Lonardoni, Valda Valentini, Ennio Lazzarini
Lezioni di meccanica razionale. 2.
Lezioni di meccanica razionale. 2.

Anna M. Manarini Merri
Antiche stampe di Verona dal Quatrocento al Novecento
Antiche stampe di Verona dal Quatrocento...

Girardi Marco, Perini Marcus, Perini Alberto