Il folle volo. Da Dante al tempo che verrà

Il folle volo. Da Dante al tempo che verrà

A partire dalla lettura della «Divina Commedia», l'attore Giorgio Colangeli - fra i pochi in Italia ad aver imparato l'intera opera dantesca a memoria - e lo scrittore Lucilio Santoni mettono in discussione alcuni luoghi consolidati della nostra cultura. Una critica al nostro tempo, un invito a lasciarci condurre da un pensiero poetico che possa illuminare altre prospettive da cui guardare il mondo. «Il folle volo» segue una vocazione spontanea a camminare seguendo la traiettoria della ragion poetica, cercando di salvare le parole dalla loro esistenza transitoria, per condurle verso ciò che dura nel tempo. Affrontando i temi sensibili del nostro presente (la nascita, la morte, l'etica, la felicità), questo libro ci aiuta ad abitare poeticamente lo spazio e il mondo in cui viviamo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giardino delle esperidi
Il giardino delle esperidi

Vaccari, Anna M.
Il verme presidente & i super squali
Il verme presidente & i super squali

Mann Borgese, Elisabeth
La freccia nera
La freccia nera

Stevenson, Robert Louis
I pirati della Malesia
I pirati della Malesia

Emilio Salgari
Tre uomini in barca
Tre uomini in barca

F. De Rosa, Jerome Klapka Jerome