Diario dal ghetto di Varsavia

Diario dal ghetto di Varsavia

Con uno scritto di Samuel D. Kassow Negli anni terribili che portarono allo sterminio degli ebrei polacchi, Emanuel Ringelblum, studioso e attivista politico, riuscì a creare una rete clandestina per raccogliere documenti e testimonianze dentro le mura del Ghetto di Varsavia. Questo prezioso archivio – più di trentacinquemila fogli nascosti in contenitori per il latte, sepolti tra le macerie – ci mostra come la persecuzione nazista sia penetrata, disfacendola, nella vita delle comunità ebraiche prima ancora che nei campi di concentramento: dalla disgregazione familiare alla precaria economia di contrabbando, dalla cancellazione dello stato di diritto alle delazioni, agli slanci di umanità. Fino alla rivolta che segnerà la fine del Ghetto e dei suoi abitanti. Osservare, annotare, tramandare erano allora una forma necessaria di resistenza, uno dei fronti su cui occorreva lottare. Ringelblum usò carta e penna come armi in un’eroica e disperata guerra per la memoria; il suo archivio è divenuto un simbolo di resistenza culturale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giurisprudenza agraria. 3.La prelazione agraria
Giurisprudenza agraria. 3.La prelazione ...

Luigi Garbagnati, Cristina Cantù
La pubblica istruzione
La pubblica istruzione

Daniele Nicola
La prelazione legale
La prelazione legale

Roberto Triola
Sillabario delle emozioni
Sillabario delle emozioni

Valentina D'Urso, Rosanna Trentin