Di guerra in guerra. Dal 1940 all'Ucraina invasa

Di guerra in guerra. Dal 1940 all'Ucraina invasa

Edgar Morin, uno dei pensatori più importanti del nostro tempo, è stato anche protagonista degli eventi che hanno segnato la storia mondiale, sia con l'azione sia con il pensiero. In questo piccolo ma profondissimo libro riflette, con la sua irripetibile originalità, sul trauma della guerra tornata a devastare il cuore dell'Europa, attraverso l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Affiorano alla sua memoria i terribili ricordi delle guerre che hanno segnato la sua lunga vita e che lui ha vissuto in prima persona: il secondo conflitto mondiale, le guerre d'Algeria, Iugoslavia, Iraq. Qui racconta come l'invasione dell'Ucraina gli faccia rivivere l'orrore dei tratti comuni a tutte le guerre che ha conosciuto in un secolo di vita: le città devastate e distrutte, le innumerevoli morti militari e civili, gli afflussi di rifugiati, i crimini di guerra...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Di guerra in guerra. Dal 1940 all'Ucraina invasa
  • Autore: Edgar Morin
  • Curatore:
  • Traduttore: Susanna Lazzari
  • Illustratore:
  • Editore: Raffaello Cortina Editore
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 112
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788832855265
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Il mio cammino. Djénane Kareh Tager intervista Edgar Morin
Il mio cammino. Djénane Kareh Tager int...

Djénane K. Tager, Edgar Morin
Il mio cammino. Djénane Kareh Tager intervista Edgar Morin
Il mio cammino. Djénane Kareh Tager int...

Edgar Morin, Djénane K. Tager
Autocritica
Autocritica

Edgar Morin, M. Ceruti
Un viandante della complessità. Morin filosofo a Messina
Un viandante della complessità. Morin f...

Giuseppe Gembillo, A. Anselmo, Girolamo Cotroneo, Edgar Morin