Arte e scienza

Arte e scienza

Quando guardiamo un’opera d’arte, spesso sperimentiamo una risposta emotiva, ma le cause delle nostre reazioni sono complesse. La conoscenza del perché rispondiamo proprio in questo modo all’arte affonda le radici nella scienza – nella psicologia e nella biologia. Ma come scaturiscono tali risposte? Il nostro cervello è una macchina creativa che apporta a qualsiasi immagine certi processi innati e universali correlati alla percezione sensoriale, ma anche processi di ordine superiore legati alle nostre esperienze personali, ai ricordi e alle emozioni. Comprendere come questi processi cerebrali inconsci interagiscono per creare la nostra risposta all’arte è una delle grandi sfide per l’attuale scienza del cervello.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Memory
Memory

Squire Larry R., Kandel Eric R.
The Age of Insight
The Age of Insight

Kandel Eric R.
Principi di neuroscienze
Principi di neuroscienze

James H. Schwartz, G. Spidalieri, Thomas M. Jessell, Eric R. Kandel, V. Perri
Arte e scienza
Arte e scienza

Eric R. Kandel
Fondamenti delle neuroscienze e del comportamento
Fondamenti delle neuroscienze e del comp...

G. Spidalieri, Jeffrey H. Schwartz, Jeffrey Schwartz, Thomas M. Jessell, Eric R. Kandel, V. Perri
Principi di neuroscienze
Principi di neuroscienze

James H. Schwartz, G. Spidalieri, Thomas M. Jessell, Eric R. Kandel, V. Perri