Quando sarai nel vento

Quando sarai nel vento

Abele ha lasciato il Cilento per studiare i venti sulle montagne abruzzesi. Da una stazione meteo in cui le strumentazioni adeguate sembrano non arrivare più, si stende un paesaggio quasi lunare, devastato dal sisma e spopolato tanto di individui quanto di umane speranze. Abele allora occupa il tempo guardando le pendici cangianti del Gran Sasso, auscultando con uno stetoscopio elettronico il brusio sommerso della Terra e scattando fotografie alla sua «mano guasta». Quando scende da quell'eremitaggio accademico, si divide tra la stanza in affitto dagli Hensel - una coppia di vecchi ebrei che usano la crudeltà come moneta di scambio col mondo -, qualche rave in cui l'ecstasy allontana e scolla il rapporto tra percezioni e realtà, e le ore passate a fantasticare di un film sul vento con Marlena, la desolata Beatrice che diventa a poco a poco la regina di quell'universo in attesa. A spezzare quella stagnante bonaccia - interiore ed esteriore - il passato che torna e la necessità di un viaggio che porterà Abele alla ricerca del padre tra l'Argentina, New York e Parigi. Un viaggio intrapreso con Marlena, sotto i cui passi esiste «solo il silenzio della grazia», ma ugualmente composto di solitudine e inerzia: il vento è ormai scomparso e, senza la sua spinta, l'umanità terrigna che accompagna le scoperte di Abele, l'odore acre degli incendi che devastano il Sud del Pianeta, le lotte di ecologisti in tuta bianca e maschera antigas che si ispirano a Walt Whitman, rimangono sospesi, avvolti da sonorità limpide e luci inflessibili, come tante istantanee in lotta contro tutto ciò che passa, si dissolve, si dimentica. «Quando sarai nel vento» è una sinfonia in quattro movimenti in cui ogni motivo - esposto, sviluppato e ripreso - è un carotaggio delle infinite vibrazioni che agitano noi e il mondo; raramente all'unisono ma sempre in attesa della chiave che le doti di un ordine, di una cadenza che le restituisca all'armonia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Soy de Pueblo. La provinciale
Soy de Pueblo. La provinciale

Marta Rabadan, Raquel Corcoles
Alzatevi in piedi!
Alzatevi in piedi!

Acquaviva Grazia
Difficoltà articolatorie e fonologiche. Imparo giocando con il Castello Parlante
Difficoltà articolatorie e fonologiche....

Rota Valeria, Spagnolo Adele, Di Clemente Elisabetta
Educatori senza frontiere. Diari di esperienze erranti
Educatori senza frontiere. Diari di espe...

Elisa Frezza, Cristina Mazza, Antonio Mazzi, Gabriella Ballarini
Litigare con metodo. Gestire i litigi dei bambini a scuola
Litigare con metodo. Gestire i litigi de...

Caterina Di Chio, Daniele Novara
E dislessia! Domande e risposte utili
E dislessia! Domande e risposte utili

E. Savelli, Gavin Reid, S. Franceschi, C. Calovi
Funzioni esecutive nei DSA. Disturbo di lettura: valutazione e intervento
Funzioni esecutive nei DSA. Disturbo di ...

Pamela Varvara, Luigi Marotta
Autoregolare l'attenzione. Attività su vigilanza, inibizione, memoria di lavoro, controllo interferenza e flessibilità cognitiva. Con CD-ROM
Autoregolare l'attenzione. Attività su ...

Arianna Usilla, Samantha Portolan, Gian Marco Marzocchi
Gioco e imparo con la LIS. Attività e schede per l'apprendimento della lingua dei segni italiana
Gioco e imparo con la LIS. Attività e s...

Jacopo Murolo, Mirko Pasquotto, Rossana Rossena
Perdita progressiva della memoria. Come conviverci
Perdita progressiva della memoria. Come ...

Sandy Burgener, Prudence Twigg, C. Calovi