L' ombra del duce. Il fascismo italiano in Germania

L' ombra del duce. Il fascismo italiano in Germania

Il fascismo italiano, secondo Wolfgang Schieder da intendersi come modello di riferimento necessario all'interpretazione di tutti gli altri movimenti fascisti nati in Europa nella prima metà del secolo scorso, è indagato nel presente volume seguendo un approccio comparativo e transnazionale. Gli undici saggi qui raccolti si soffermano dapprima sulla figura di Benito Mussolini e sulla nascita del fascismo italiano per poi analizzare le modalità con cui questo venne percepito e accolto in Germania, grazie anche al determinante aiuto di mediatori come Giuseppe Renzetti, Erwin von Beckerath e Carl Schmitt. Di particolare interesse, secondo l'analisi di Schieder, è infatti il modo in cui Hitler guardò al fascismo durante la sua ascesa al potere e come il nazionalsocialismo tedesco, dopo il 1933, una volta evolutosi in regime dittatoriale, si distinse, nonostante le tante similitudini di carattere strutturale, dal suo modello italiano.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Muri di sostegno. Progettazione e calcolo. Con CD-ROM
Muri di sostegno. Progettazione e calcol...

Francesco Intagliata, Giovanni Trigili
Riciclo dei rifiuti. Analisi del ciclo di vita dei materiali da imballaggio
Riciclo dei rifiuti. Analisi del ciclo d...

Lucia Rigamonti, Mario Grosso
Angeli e orchi
Angeli e orchi

Catalano Raffaella, Angileri Nicolò
Blanca
Blanca

Patrizia Rinaldi