Le favole sull'alimentazione

Le favole sull'alimentazione

Regalare un nuovo punto di vista sul significato dell'espressione «corretta alimentazione», sfatando i miti diffusi sull'argomento e suscitando una presa di coscienza da parte del pubblico: ecco l'obiettivo di questo libro. Le «favole» che ci vengono raccontate alimentano errate convinzioni sulla nutrizione e portano a scelte alimentari profondamente sbagliate. La minaccia - in copertina metaforicamente rappresentata da un lupo che rimanda alla celebre favola - si cela dietro figure rassicuranti, come una nonna, o un genitore o, addirittura, il sistema di refezione scolastica od ospedaliera. Replicando errori alimentari comuni e tramandati nel tempo, promossi a verità ma privi di fondamento scientifico, esse diffondono la maggior insidia dei giorni nostri: il cibo dannoso, base delle malattie croniche. Questo libro è una guida per aiutare sé stessi e le generazioni future a scegliere consapevolmente un percorso alimentare anti-infiammatorio e migliorare la propria vita.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La comprensione della lettura
La comprensione della lettura

Silvana Serra, Lina Grossi
Leonardo filosofo
Leonardo filosofo

Jaspers Karl
Antiche fiabe russe
Antiche fiabe russe

Aleksandr Nikolaevic Afanas'ev, Franco Venturi, Gigliola Venturi, A. N. Afanasjev
La traduzione: problemi e metodi
La traduzione: problemi e metodi

Flavia Frangini, Peter Newmark