Sognare l'architettura. Riflessioni sul progettare e costruire

Sognare l'architettura. Riflessioni sul progettare e costruire

Il fare architettura, come il fare poesia, è prima di tutto attività dello spirito, e perciò ineluttabilmente connaturata al sogno. Sognare l’architettura è una raccolta di riflessioni e pensieri, scritti in tempi diversi e che possono essere letti senza un ordine prestabilito, «ad apertura di pagina», come brevi ma densi spunti di meditazione per coloro che amano interrogarsi attorno all’architettura e all’arte del costruire. Riflessioni e pensieri che trattano di costruzioni fisiche e di costruzioni spirituali, delle vene azzurrine dei vecchi architetti e delle pietre del duomo di Orvieto, dell’infanzia di Marcel Proust e dell’orologio del Bianconiglio, del genius loci e dei cappotti in polistirolo, di Nietzsche e della tromba di Chet Baker, degli antichi materiali da costruzione e delle case dei poeti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I quattro Facardin
I quattro Facardin

Hamilton Antoine, Lewis Matthew Gregory
Atlante storico-elettorale d'Italia (1861-2006). Con CD-ROM
Atlante storico-elettorale d'Italia (186...

Corbetta Piergiorgio, Piretti M. Serena
E, navigo
E, navigo

Poli Ermanno
Il dono
Il dono

Sansonetti Anglani, Elena
Cosmologia & cosmologie
Cosmologia & cosmologie

Silvio Bonometto
Orli
Orli

Viola Matteo
Il mio quaderno di poesia
Il mio quaderno di poesia

Vittorio Caratozzolo