Fratture scomposte

Fratture scomposte

Gli otto racconti che compongono questa raccolta sono accomunati da un tema che li attraversa tutti: la morte vissuta, pensata e temuta. Il "morire" coincide con "la crisi della presenza" di demartiniana memoria, che pone di fronte al passaggio non solo chi muore ma anche chi resta. La crisi della presenza apre uno squarcio spazio-temporale che impedisce il solito pacifico fluire della vita, che subisce una battuta d'arresto, una frattura. Le fratture restano scomposte fino a quando non si recupera una visione d'insieme, un nuovo slancio verso la "vita vissuta" e l'avvenire, fino a quando non si ha il coraggio di raccontarsi così come si è, di perdonare ed essere perdonati. Il tempo del perdono, che porta con sé l'attesa e la pazienza, la speranza e il desiderio di riconoscersi uomini tra gli uomini, è il solo tempo che può ricomporre, ricucire le fratture e consentire alla vita di riprendere a fluire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Commiato
Commiato

Dell'Oro Aurora
Storia di famiglia S.p.A.
Storia di famiglia S.p.A.

Adriana Sparapani
Anima scarlatta
Anima scarlatta

Sandro Lamesi
A tavola non si invecchia. Ricette e consigli per una pelle giovane e sana
A tavola non si invecchia. Ricette e con...

Romano Pucci, Cuccarini Lorella, Fabbrocini Gabriella
Orgasmi di fata
Orgasmi di fata

Macchiavelli Mattia