L' amico di Leopardi

L' amico di Leopardi

1825: Giovanni Laghi, studente romagnolo ingenuo e guascone, affamato di vita e pieno di ardore patriottico, approda a Bologna, la seconda capitale dello Stato della Chiesa. Sede di una prestigiosa università, Bologna, in piena Restaurazione, è anche una città impoverita e provata dall'immobilismo del governo papalino. Qui diventa amico di Giacomo Leopardi che, proprio in quel periodo, si è trasferito all'ombra delle due Torri, spinto dal desiderio di emanciparsi dalla famiglia e di sfuggire all'isolamento di Recanati. In una sera d'ottobre come tante, però, i due amici si imbattono in un cadavere. È l'inizio di un'avventura che sconvolge la vita di Giovanni e lo precipita al centro di un complotto pieno di ombre e di coltelli, in una guerra senza esclusione di colpi tra sette carbonare e sanfediste che si muovono tra Bologna e la Romagna.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vero e verso. Scritti sui poeti e sulla letteratura
Vero e verso. Scritti sui poeti e sulla ...

Mario Luzi, D. Rondoni, D. Piccini
Australia
Australia

Roff Martin Smith, B. Filippone
Note del guanciale
Note del guanciale

Lydia Origlia, Sei Shonagon
Isaac Newton e la sua mela
Isaac Newton e la sua mela

L. Rosaschino, Kyartan Poskitt, P. Reeve
Il colonnello Jack
Il colonnello Jack

Nemi D'Agostino, Daniel Defoe, Giorgio Spina
Kenshin. Samurai vagabondo
Kenshin. Samurai vagabondo

Shizuka Kaoru, Watsuki Nobuhiro
C'era una volta l'Est. Viaggio a cavallo dal Friuli alla Bielorussia
C'era una volta l'Est. Viaggio a cavallo...

Dario Masarotti, Antonietta Spizzo
Una lezione di stile
Una lezione di stile

Marta Morazzoni
Propagande silenziose
Propagande silenziose

Ignacio Ramonet