La persistenza del blu

La persistenza del blu

Frascaroli nei suoi testi mette in gioco qualcosa di più della durata, la persistenza di un ritmo quasi musicale, un blues di lontana memoria, genere che fonda e assembla per un attimo stati d’animo su cui non è dato indugiare troppo a lungo: nostalgia, disincanto, melanconia, un ritmo a sua volta nostalgico, disincantato, melanconico, ma fatto anche di lampi di ironia, di piccoli non detti o, all’inverso, rivelazioni improvvise. Prefazione di Loredana Magazzeni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' occidentalista
L' occidentalista

Abdelmalek Smari
Il ritorno dell'economia della depressione e la crisi del 2008
Il ritorno dell'economia della depressio...

Paul R. Krugman, N. Regazzoni, Nicolò Regazzoni, Roberto Merlini, R. Merlini
Onitsha
Onitsha

Jean-Marie Gustave Le Clézio, R. Petri
Deserto
Deserto

D. Selvatico Estense, Jean-Marie Gustave Le Clézio
Management delle istituzioni pubbliche
Management delle istituzioni pubbliche

Elio Borgonovi, Francesco Longo, Giovanni Fattore
Il sistema finanziario
Il sistema finanziario

Giancarlo Forestieri, Paolo Mottura