Trattamento riabilitativo dopo riparazione delle radici meniscali

Trattamento riabilitativo dopo riparazione delle radici meniscali

I menischi stanno vivendo un periodo di grande attenzione da parte della classe medica e affine. Dopo un lungo periodo nel quale venivano considerati come "accessori" dell'articolazione del ginocchio, adesso sono visti come elementi essenziali per l'omeostasi e per la biomeccanica articolare. Save the meniscus! Al grido di queste parole i chirurghi hanno invertito la rotta, salvaguardando la loro struttura e la loro anatomia, così da alterare il meno possibile la loro struttura e funzione. In questo volume si affronta il percorso riabilitativo dopo riparazione delle radici meniscali, i punti di ancoraggio sulla tibia. Sono, probabilmente, le zone più importanti dei menischi perché assicurano la continuità e la tenuta delle fibre agli stress meccanici. La loro riparazione è delicata e, inizialmente, non assicura una forte tenuta, di conseguenza, non può essere sottoposta a eccessivi stress nei primi mesi post-operatori. Da qui la volontà di pianificare un percorso riabilitativo che si basi sulle evidenze, che rispetti i tempi biologici di guarigione tessutale, ma che cerchi di assicurare stimoli adeguati per il recupero.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Felicità e altri racconti
Felicità e altri racconti

Mansfield Katherine
Capitan Fracassa (Il)
Capitan Fracassa (Il)

Theophile Gautier, Paolo Tortonese, Alfredo Jesi, A. Jesi
Invito a una decapitazione
Invito a una decapitazione

Margherita Crepax, Anna Raffetto, Vladimir Nabokov, M. Crepax
I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno
I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Va...

S. Mancini, M. B. Piccioli, David I. Kertzer
Nove nipoti... E cinque terre. Filastrocche e storie
Nove nipoti... E cinque terre. Filastroc...

Emanuele Luzzati, Cesare Rimini
Joel e le lettere d'amore
Joel e le lettere d'amore

Laura Cangemi, Henning Mankell
Jacob Due-Due e il dinosauro
Jacob Due-Due e il dinosauro

Claudia Valeria Letizia, Mordecai Richler, Norman Eyolfson