Cent'anni in fondo al lago. Storia di un misterioso relitto nel lago di Como e del suo inventore Francesco Kalin

Cent'anni in fondo al lago. Storia di un misterioso relitto nel lago di Como e del suo inventore Francesco Kalin

Era il 28 Novembre 1920 quando nelle acque scure del lago, a poche centinaia di metri dalla costa di Gravedona, degli uomini a bordo del Piroscafo Falco armeggiavano con funi ed argano per immergere uno speciale dispositivo cilindrico, atto a sondare le profondità subacquee. Nel tentativo di ricercare e recuperare un M.A.S., affondato due anni prima, sperimentarono il peso di un terribile fallimento, assistendo impotenti al naufragio dell'apparecchio e alla conseguente morte del suo giovane pilota, Riccardo Schena. Cent'anni in fondo al lago racconta la storia di questo relitto e del suo ignoto inventore, Francesco Kalin. Nato a Trieste nel 1889, riuscì ad affermarsi in ambito industriale, fondando nel 1914 a Milano la ditta Costruzioni Meccaniche. Con i proventi della sua attività riuscì a realizzare il suo grande sogno, progettando e realizzando apparecchi per esplorare gli abissi. Erano gli anni in cui l'uomo esplorava il mondo subacqueo nelle sue profondità, ponendosi traguardi impensabili per l'epoca, sfidando la pressione dell'acqua, trovando soluzioni al recupero dei preziosi carichi dei relitti sommersi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

CRONACHE DI SCUOLA E ALTRO
CRONACHE DI SCUOLA E ALTRO

NATALINO LATTANZI
Memorie di una smemorata
Memorie di una smemorata

Maddalena Paliotti
L'occasione
L'occasione

Ottavio Jemma
Briciole di terra
Briciole di terra

Stefano Benedetti
Per amore e per Odino
Per amore e per Odino

Laura L. Allori
Per amore e per Athena
Per amore e per Athena

Laura L. Allori
Aspiranti al paradiso
Aspiranti al paradiso

Laura L. Allori
Semi nuovi
Semi nuovi

Maggioni Roberto
La sindrome
La sindrome

Andrea Panza
Paura di volare
Paura di volare

Davide Dellepiane