Un punto di svolta nella storia del movimento operaio ebraico

Un punto di svolta nella storia del movimento operaio ebraico

Il discorso di Martov agli agitatori socialisti di Vilna in occasione del 1° maggio 1895, pubblicato in russo a Ginevra nel 1900, è un documento fondante nella storia della principale organizzazione socialista dell'Impero russo, il Bund, e contiene già molte delle questioni che segneranno i suoi rapporti, gli intrecci e le divaricazioni, con il movimento socialista russo fino alla rivoluzione del 1917 e dopo. A esso seguono un articolo di Martov del 1896 su "Operai ebrei contro capitalisti ebrei" e un saggio di Andrea Panaccione, "Alle origini del socialismo ebraico e di quello russo", sui contesti della ricezione, le critiche, gli usi, la fortuna del testo di Martov del 1895. Chiude il volume una nota biografica sull'autore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Un punto di svolta nella storia del movimento operaio ebraico
  • Autore: Julij O. Martov
  • Curatore: Andrea Panaccione
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Biblion
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 138
  • Formato:
  • ISBN: 9788833830186
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di medicina dello sport. Con elementi di traumatologia e pronto soccorso
Manuale di medicina dello sport. Con ele...

Zeppilli Paolo, Palmieri Vincenzo
Paralleli e paradossi. Pensieri sulla musica, la politica e la società
Paralleli e paradossi. Pensieri sulla mu...

Daniel Barenboim, A. Guzelimian, P. Budinich, Edward W. Said
Una poesia indimenticabile. Lettere 1936-1986
Una poesia indimenticabile. Lettere 1936...

D. Santero, Carlo Betocchi, Giorgio Caprotti
Sophia
Sophia

Angela A., Mantella
Si viaggia... anche all'insù. Le funicolari d'Italia. 2.1901-1945
Si viaggia... anche all'insù. Le funico...

Giovanni Cornolò, Francesco Ogliari