Un'estate da sola

Un'estate da sola

Questo seguito del "Giardino di Elizabeth" è il resoconto di quella che dovrebbe essere un'estate rigenerante. Non un libro sulla solitudine, però, quanto un diario sul desiderio di solitudine di chi si ritrova costantemente invaso dalla presenza altrui. Le ore infatti non sono mai solitarie come la protagonista aveva pianificato: c'è l'Uomo di Rabbia con cui pacificarsi, le bambine che esigono attenzione, i domestici in attesa di istruzioni... Il libro riprende il tema conduttore della von Arnim, la fuga. Tutte le sue eroine fuggono, o sentono il bisogno di fuggire dai mariti e dalla tirannia del matrimonio. Qui, come nel "Giardino di Elizabeth", la fuga è semplicemente in un giardino da cui si gode un paesaggio più ampio, e che diventa sinonimo di gioia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Intorno al fiume. Venti itinerari tra le confluenze del Po
Intorno al fiume. Venti itinerari tra le...

Camanni Stefano, Ostellino Ippolito
Arduino. Progetti e soluzioni
Arduino. Progetti e soluzioni

B. Sansone, Michael Margolis
Intranet 2.0
Intranet 2.0

Giacomo Mason
Office 2010
Office 2010

Matthew MacDonald, Nancy Conner
La patente europea del computer. Corso avanzato: elaborazione testi
La patente europea del computer. Corso a...

Aleotti, Marco; Barbuto, Emiliano