Colette

Colette

L'opera di Colette (pseudonimo di Gabrielle Colette, 1873-1954) sembra una trasparente autobiografia. Si tratta dei ricordi d'infanzia ("La Maison de Claudine", "Sido") o della maturità, dei romanzi e delle celebri trasposizioni romanzesche ("Claudine a l'école", "La Vagabonde", "Chéri" ecc.) la scrittrice mette in scena se stessa. Ma quale parte attribuire alla creazione letteraria e quale alla realtà? In questa biografia che ben si può considerare definitiva, gli autori hanno ricostruito la lunga e avventurosa vita di Colette basandosi unicamente su documenti di prima mano: atti ufficiali, corrispondenze (in gran parte inedite), articoli di giornale e testimonianze di contemporanei. Molti vuoti della vita di Colette sono così colmati e varie situazioni - il primo divorzio, la carriera teatrale, l'attività giornalistica - illuminate di luce nuova. D'ora in poi sarà impossibile far coincidere esattamente l'immagine di Gabrielle Colette 'autore' con quella di Colette 'personaggio'. La distanza tra la vita e la sua rappresentazione nell'opera aumenta e tanto più risalta la forza della scrittrice.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Analisi matematica 1
Analisi matematica 1

Claudio Citrini
I disturbi delle relazioni nella prima infanzia
I disturbi delle relazioni nella prima i...

Elena Izard, Robert N. Emde, Arnold J. Sameroff
Psicologia dinamica: 1
Psicologia dinamica: 1

Casonato Marco
Psicologia del sé
Psicologia del sé

Roberta Siani
Psicologia dinamica: 2
Psicologia dinamica: 2

Casonato Marco
Dispositivi elettronici nei circuiti integrati
Dispositivi elettronici nei circuiti int...

Kamins Theodore I., Müller Richard S.
Ossessione e rivelazione
Ossessione e rivelazione

Giovanni Stanghellini, Arnaldo Ballerini
Paranoia e tradimento
Paranoia e tradimento

Giovanni C., Zapparoli
Un modello probabilistico del processo onirico
Un modello probabilistico del processo o...

Alessandro Pesavento, Mario De Paoli
Psichiatria nella comunità. Cultura e pratica
Psichiatria nella comunità. Cultura e p...

Ballerini Arnaldo, Berti Ceroni Giuseppe, Asioli Fabrizio