Quando il verbo si fa carne. Linguaggio e natura umana

Quando il verbo si fa carne. Linguaggio e natura umana

Il libro contiene riflessioni sulla facoltà di linguaggio, 'cioè' sulla natura umana. Prendere la parola: questo evento così familiare costituisce nondimeno la base sperimentale più attendibile per affrontare molti problemi capitali della filosofia, dal rapporto tra potenza e atto alla formazione dell'autocoscienza. Partendo dal microcosmo dell'enunciazione, Virno allarga via via l'angolo visuale sulla ricerca: dopo aver messo in luce il carattere costituitivamente 'pubblico' (meglio ancora, politico) della mente linguistica, esamina il nesso tra requisiti biologici invarianti e mutevoli esperienze storiche. Il punto di arrivo è un originale concetto di 'storia naturale'. L'autore intende dimostrare che le condizioni di possibilità della nostra esperienza (presupposti trascendentali in gergo kantiano, prerogative specie-specifiche in gergo evoluzionista) non restano sullo sfondo, ma sono esse pure oggetto di esperienza immediata: a tal scopo passa in rassegna le occasioni in cui la natura umana conosce una completa 'rivelazione', ovvero consegue una piena visibilità empirica. "Queste tesi - scrive Virno - rischiano di irritare tanto i patiti dell'ermeneutica, quanto i cultori delle scienze cognitive. I primi rinfacceranno loro uno sfrenato naturalismo; i secondi, la tendenza a prendere sul serio molte questioni squisitamente metafisiche. Mi piacerebbe poter dire che entrambe le critiche sono fondate. Infatti, se cumulate, a me sembrano involontari elogi".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The seeds of time
The seeds of time

Wyndham John
Disegno tecnico e genio rurale. Per le Scuole superiori
Disegno tecnico e genio rurale. Per le S...

Pivotti Franco, Xiccato Gerolamo
Educazione senza banalità
Educazione senza banalità

Carla Xodo Cegolon
Matematica moderna. Con appendice Basic e Pascal. 1.
Matematica moderna. Con appendice Basic ...

G. D. Vannatta, F. J. Crosswhite, A. Maggi, L. E. Yunker
Matematica moderna. 2.
Matematica moderna. 2.

G. D. Vannatta, F. J. Crosswhite, A. Maggi, L. E. Yunker
Calcolo elettronico. Dalle logos al computer. Con applicazioni Excel. Con floppy disk. Per le Scuole superiori
Calcolo elettronico. Dalle logos al comp...

Picciolo Giuseppe, Zaccone Salvatore
Writing. Corso di trattamento testi con applicazioni Winword 2.0-6.0. Con floppy disk
Writing. Corso di trattamento testi con ...

Giuseppe Picciolo, Salvatore Zaccone
Strutture e regolamentazione del mercato mobiliare. Il caso italiano
Strutture e regolamentazione del mercato...

A. Magnoni, Giuseppe Zadra, Pietro Antonio Valentino
Il corpo in cabina. Il massaggio igienico estetico
Il corpo in cabina. Il massaggio igienic...

Antonella Zaffaroni, Cristina Lucenti