Biologia dell'anima. Teoria dell'evoluzione e psicoterapia

Biologia dell'anima. Teoria dell'evoluzione e psicoterapia

Alle due scuole analitiche storiche – la psicoanalisi di Freud e la psicologia analitica di Jung – si sono aggiunte molte visioni alternative, che sono oggi saldamente presenti nell'offerta terapeutica. Al periodo eroico dell'indagine sulla mente, è però succeduto un periodo altrettanto eroico di indagine evoluzionistica, derivato dalla rivalutazione del pensiero di Darwin, e successivamente il recente, fibrillante periodo di scoperte sul cervello e sull'architettura della nostra mente, favorito anche da tecnologie che un tempo erano inimmaginabili. Neuroscienze, scienze cognitive ed evoluzionismo hanno iniziato a capire il sistema mente-cervello da un punto di vista nuovo e si sono impegnate in un confronto serrato e critico con le scuole tradizionali e con le loro teorie. Biologia dell'anima propone i temi fondamentali di questo acceso dibattito, rimarcando che neuroscienze, evoluzionismo e psicologia animale comparata ci aiutano moltissimo, in questo senso, a scrollarci di dosso quanto di più arcaico e ingiustificato ancora resiste nelle poltrone e nei lettini di così tanti psicoterapeuti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Squilibri regionali e crescita economica nell'Unione Europea
Squilibri regionali e crescita economica...

Giuseppe Mauro, Andrés Rodriguez Pose
La gestione delle persone in Cina. La diversità culturale: un'opportunità o una criticità?
La gestione delle persone in Cina. La di...

Alessia Sammarra, Giorgio Secchi, Emiliano M. Cappuccitti
Appunti teorici e pratici di programmazione locale e regionale
Appunti teorici e pratici di programmazi...

Stefano Caragnano, Marisa Valleri