Teorie delle relazioni oggettuali e psicologia del sé

Teorie delle relazioni oggettuali e psicologia del sé

Il concetto di "relazioni oggettuali", nato con la scuola inglese della psicoanalisi e in seguito fatto proprio da importanti autori americani, significa in sintesi che tutto ciò che l'analista riesce a conoscere di un paziente dal punto di vista psicologico (sintomi, personalità, capacità, conflitti) dipende da quanto riesce a comprendere della sua esperienza di relazione passata e presente. Si tratta di un Sé che entra in relazione con un oggetto. Bacal e Newman intendono dimostrare una sostanziale continuità di questo indirizzo con la scuola della psicologia del Sé, nata con Kohut negli Stati Uniti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Russia al ristorante
La Russia al ristorante

Mario Caramitti
Ayurveda. Medicina di lunga vita
Ayurveda. Medicina di lunga vita

Kerstin Rosenberg, Anna Carbone
La luna nera
La luna nera

Enzo Acampora, Philippe Granger
Quaderno americano
Quaderno americano

Giachetti Romano
Autostop per l'Himalaya. Viaggio dallo Xinjiang al Tibet
Autostop per l'Himalaya. Viaggio dallo X...

Alessandro Cogolo, Vikram Seth