Il monastero di Shaolin. Storia, religione e arti marziali cinesi

Il monastero di Shaolin. Storia, religione e arti marziali cinesi

Sintesi straordinaria tra aspetti militari, terapeutici e religiosi, le arti marziali rappresentano per l'Occidente uno degli elementi di maggiore fascino della cultura cinese. La nascita di tali arti è strettamente legata al Monastero di Shaolin, in una fitta trama che intreccia storia e mito in modo spesso inestricabile. Si tramanda che proprio in questo luogo sacro il centenario patriarca indiano Bodhidharma trasmise il Dharma al suo primo discepolo cinese Huike, che attendeva in piedi nella neve ghiacciata, e nel monastero si conserva una pietra che secondo la leggenda reca impressa l'ombra del patriarca, rimasto seduto in meditazione per nove anni rivolto contro un muro. Nel tempo la figura di Bodhidharma fu progressivamente associata anche alla nascita delle arti marziali. Ma quali sono le vicende politiche, militari, religiose, che hanno portato i monaci di una religione che vieta la violenza a praticare il combattimento, in che misura lo praticarono e quali sono le fonti che lo testimoniano? E che rilevanza hanno tali questioni per i praticanti e gli storici delle arti marziali? L'autore districa, per quanto possibile, la storia dalle leggende e ripercorre in senso cronologico le vicende del Monastero di Shaolin, strettamente connesse al succedersi delle dinastie Tang, Ming e Qing e al modo in cui il potere secolare influenzò o addirittura plasmò quello religioso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere
Lettere

Fabio Soldini, Carlo Gozzi
«Col più devoto ossequio». Interventi sull'editoria (1762-1780)
«Col più devoto ossequio». Interventi...

Fabio Soldini, Gasparo Gozzi, M. Infelise
Fenomenali foreste pluviali
Fenomenali foreste pluviali

Anita Ganeri, Sara Chiappara, Mike Phillips
Le veglie di Bonaventura
Le veglie di Bonaventura

August Klingemann, Elena Agazzi
Fauré. Le voci del chiaroscuro
Fauré. Le voci del chiaroscuro

Sergio Bestente, Raoul Meloncelli, Jean-Michel Nectoux
Proust
Proust

Beckett Samuel
Arte di rimanere giovani. Nuove strategie anti-invecchiamento per essere giovani a tutte le età (L')
Arte di rimanere giovani. Nuove strategi...

Roberta Gado Wiener, Peter Axt, Michaela Axt-Gadermann
I libro dei draghi
I libro dei draghi

Ditte Bandini, Giovanni Bandini, A. Carbone