Gli artisti del gol. Profili, numeri, ricordi dal 1930 a oggi

Gli artisti del gol. Profili, numeri, ricordi dal 1930 a oggi

L’autore si è prefisso di dedicare il proprio lavoro agli “artisti del gol”. Non ci si dovrà meravigliare, pertanto se nella lettura del testo non si troveranno riferimenti ad alcuni grandi calciatori, del passato e del presente: semplicemente, essi giocavano o giocano in altri ruoli, in porta, in difesa, a centrocampo. Il libro analizza, infatti, le carriere dei più grandi goleadores della storia del calcio mondiale, che non sempre coincidono con i più grandi calciatori in assoluto, ma che – grazie ai gol – aggiungono qualcosa in più ai loro profili ed alle loro storie: da Matthias Sindelar a Silvio Piola, da Alfredo Di Stefano a Ferenc Puskas, da Nordhal a Pelè, da Eusebio a Gigi Riva, a Gerd Müller, per finire con Zico, Marco Van Basten, Cristiano Ronaldo, Lionel Messi. E molti altri. Come scrive un grande giornalista sportivo, Giorgio Tosatti, riferendosi ai cannonieri, “la loro eccellenza, la loro diversità, il loro blasone è rappresentato dal gol, sintesi suprema del calcio, fine ultimo di ogni gesto, strategia, tattica, impulso, fatica, azione, anelito”. Sono comunque inseriti anche i profili di attaccanti che non sono da annoverare tra i top scorers e tra i goleadores puri, ma che posseggono un notevole curriculum in tal senso e sono entrati nella storia del calcio, come Garrincha, Francisco Gento, Bobby Charlton, Roberto Baggio, Diego Maradona, Michel Platini. Il libro e le varie schede cercano di ricostruire la carriera di 100 calciatori (75 stranieri e 25 italiani), facendo riferimento agli incontri ufficiali, il che conferisce una certa omogeneità ai confronti tra numeri e una maggiore correttezza statistica: statistiche che spesso confondono – e riportano, senza spiegazioni – i gol realizzati anche in incontri amichevoli, che poco contano. Le schede e i profili dei diversi campioni sono contenuti in brevi capitoli, distinti per periodi storici (6), nei quali – prima delle singole schede – si racconta e riassume la storia del calcio, con riferimento specifico ai maggiori avvenimenti e tornei disputati nell’epoca presa in considerazione (1930-1949; 1950-1962; 1963-1974; 1975-1990; 1991-2006; 2007-2023). Il piano dell’opera prevede otto capitoli, perché si aggiungono anche un capitolo che riguarda specificatamente i calciatori italiani (e gli stranieri che hanno svolto attività in Italia) e un ultimo capitolo dedicato alle statistiche che contiene varie tabelle riassuntive dei numeri risultanti nelle varie schede ed è ampliato con altre specifiche statistiche relative a presenze e gol realizzati nelle varie competizioni, in Italia e nel mondo (in nazionale, nelle varie coppe, nei vari campionati).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Medico e malattia nella percezione dell'anziano. Una ricerca nell'area parmense
Medico e malattia nella percezione dell'...

Luciano Ferrari, Sergio Olivati
Agostino Ferrari
Agostino Ferrari

Caramel Luciano
Spersi
Spersi

Luciano Delucchi
L' andronauta
L' andronauta

Luciano Caprile
Genova e i mille
Genova e i mille

Garibaldi Simonetta, Garibaldi Luciano
Cardiologia pratica nelle urgenze domiciliari
Cardiologia pratica nelle urgenze domici...

Antonio Magioncalda, Luciano Dabove
La figlia del dottore
La figlia del dottore

Luciano Roncalli Benedetti