L'opera teatrale di Joséphin Péladan. Esoterismo e magia nel dramma simbolista

L'opera teatrale di Joséphin Péladan. Esoterismo e magia nel dramma simbolista

Se l'opera narrativa di Péladan è stata recentemente riscoperta dalla critica, il teatro è stato fino a oggi quasi del tutto ignorato. Eppure è nel teatro che Péladan ha mostrato di avere colto al meglio le direttive della rivoluzione culturale simbolista: la drammaturgia simbolista teorizzò infatti l'abbandono dell'imitazione del reale, della mimesi psicologica del personaggio, della coerenza spazio-temporale del dramma, preconizzando quella che sarà la rivoluzione novecentesca del teatro dell'assurdo. Péladan partecipò a pieno titolo con i suoi drammi a quella 'rivoluzione' estetica: sette pièces edite, di cui solo tre rappresentate durante la sua vita, costituiscono un capitolo importante della cultura simbolista e mostrano una consapevolezza teorica e un'elaborazione stilistica degne di essere rivalutate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Révolutions homeriques
Révolutions homeriques

G. W. Most, S. Rabau, L. F. Norman
Emporium. Parole e figure tra il 1895 e il 1964
Emporium. Parole e figure tra il 1895 e ...

M. Ferretti, G. Bacci, M. Filetti Mazza
Scontrino, ricevuta fiscale, fattura e DDT
Scontrino, ricevuta fiscale, fattura e D...

Roat E., Rasile F., Ferraro B., Pisani E.
Rimborsi spese e incentivi
Rimborsi spese e incentivi

Caresia Francesca - Condini Andrea - Roncher Armando
The Nicolas. Restoration tales in a family history
The Nicolas. Restoration tales in a fami...

A. R. Nicola, B. Fisher, Salvatore Giannella, Armando Brignolo, S. Turner
Un giorno una parola. Letture bibliche quotidiane per il 2010
Un giorno una parola. Letture bibliche q...

Federazione Chiese evangeliche in Italia