Gregorio di Nissa filosofo e mistico

Gregorio di Nissa filosofo e mistico

Gregorio di Nissa filosofo e mistico è un saggio di W.Volker (Wiesbaden 1955), che ci introduce nel cuore della spiritualità del grande Cappadoce, di colui che può ben essere considerato come il più grande filosofo greco dell'età patristica, insieme con Origene. E significativo che, per il Nisseno come per Origene, che fu il suo maestro spirituale, la dottrina cristiana abbia tratto il suo nutrimento, oltre che dalla tradizione della Chiesa, dalla filosofia platonica: una ulteriore testimonianza, questa, di come la metafisica platonica abbia informato di sé non soltanto il pensiero pagano successivo, ma anche la cultura e la filosofia cristiana dei primi secoli (e certo anche oltre).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una mela al giorno e tutte le altre balle intorno. 100 false credenze che conviene dimenticare alla svelta
Una mela al giorno e tutte le altre ball...

Nathalie Szapiro-Manoukian, Annalisa Crea, Sophie Silcret-Grieu
American vertigo
American vertigo

Cristiana Latini, Bernard-Henri Lévy
Cristolu
Cristolu

Niffoi Salvatore
La sesta ora
La sesta ora

Niffoi Salvatore
Il postino di Piracherfa
Il postino di Piracherfa

Niffoi Salvatore
Toscanini
Toscanini

Gustavo Marchesi
Buongiorno prof. Budinich. La storia eccezionale di un fisico italiano
Buongiorno prof. Budinich. La storia ecc...

Manzoli Federica, Greco Pietro
Platone politico
Platone politico

E. Golli, Giorgio Colli
La frontiera proibita
La frontiera proibita

Eric Ambler, Giorgio Manganelli