Gregorio di Nissa filosofo e mistico

Gregorio di Nissa filosofo e mistico

Gregorio di Nissa filosofo e mistico è un saggio di W.Volker (Wiesbaden 1955), che ci introduce nel cuore della spiritualità del grande Cappadoce, di colui che può ben essere considerato come il più grande filosofo greco dell'età patristica, insieme con Origene. E significativo che, per il Nisseno come per Origene, che fu il suo maestro spirituale, la dottrina cristiana abbia tratto il suo nutrimento, oltre che dalla tradizione della Chiesa, dalla filosofia platonica: una ulteriore testimonianza, questa, di come la metafisica platonica abbia informato di sé non soltanto il pensiero pagano successivo, ma anche la cultura e la filosofia cristiana dei primi secoli (e certo anche oltre).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Totò il buono
Totò il buono

Ruggero Guarini, M. Maccari, Cesare Zavattini
Il satiro della sotterranea. Racconti urbani e gotici
Il satiro della sotterranea. Racconti ur...

Francesca Diano, Anita Nair, F. Diano
Tempesta dall'Est
Tempesta dall'Est

Robert Marshall, Sergio Orrao
Il papà della domenica
Il papà della domenica

Claire Calman, Marcella Dallatorre
Op-Center. Equilibri di potere
Op-Center. Equilibri di potere

Tom Clancy, A. Zucchetti
Tra la nostalgia dell'estate e il gelo dell'inverno
Tra la nostalgia dell'estate e il gelo d...

Giorgio Puleo, Leif G.W. Persson