Bioetica e formazione

Bioetica e formazione

Nel corso della sua breve storia, la bioetica ha interessato successivamente diversi territori del sapere e dell'agire umano, tra cui quello dell'educativo. D'altra parte, se scopo della bioetica è identificare valori e norme che guidino l'agire umano, l'intervento della scienza e della tecnologia sulla vita stessa e sulla biosfera, e se scopo dell'educazione è di educere, cioè portare in luce, motivare e formare ai valori, non si può non evidenziare la stretta affinità tra bioetica ed educazione. Introdurre la bioetica nell'educativo significa, però, individuare i contenuti, i soggetti, le metodologie, ma soprattutto indicare le strade da percorrere nella ricerca di valore e di senso. E questo l'oggetto di riflessione dei contributi del presente volume, dalle cui pagine gli Autori, prendendo spunto da alcuni documenti prodotti sulla materia in sede nazionale e internazionale - da ultimo il Protocollo di Intesa sottoscritto dal Ministero della Pubblica Istruzione e dal Comitato Nazionale per la Bioetica nell'ottobre 1999 -, si interrogano sulle condizioni necessarie affinché la bioetica diventi realmente forza educante nelle scuole e nelle Facoltà universitarie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io amo meditare. Guida pratica alla pace interiore
Io amo meditare. Guida pratica alla pace...

Magda Ferrante, M. Ferrante, Swami Kriyananda
Giulia B. e l'immangiabile pandolce
Giulia B. e l'immangiabile pandolce

Denise Brunkus, Barbara Park, Antonella Borghi
Giulia B. e la gita alla fattoria
Giulia B. e la gita alla fattoria

Denise Brunkus, Barbara Park, Antonella Borghi
Giulia B. e la Gara Campestre
Giulia B. e la Gara Campestre

Denise Brunkus, Barbara Park, Antonella Borghi
Giulia B. e la festa di compleanno
Giulia B. e la festa di compleanno

Denise Brunkus, Barbara Park, Antonella Borghi
Il paese fertile. Paul Klee e la musica
Il paese fertile. Paul Klee e la musica

Paule Thévenin, Pierre Boulez, Stefano Esengrini
Dall'esilio alla Repubblica. Lettere 1944-1957
Dall'esilio alla Repubblica. Lettere 194...

Rossi Ernesto, Salvemini Gaetano
The Master
The Master

Colm Toibin, Maurizio Bartocci, M. Bartocci