Etica della sovranità. Questioni antropologiche in Kelsen e Schmitt

Etica della sovranità. Questioni antropologiche in Kelsen e Schmitt

C'è qualcosa di effettivamente tragico nella vicenda della sovranità di cui ci hanno parlato, sia pure in modi opposti, Kelsen e Schmitt, se è vera l'interpretazione che non c'è e non è possibile nessun soggetto della sovranità. Del resto, Kelsen ha sempre negato la sovranità con la stessa forza con cui Schmitt l'ha invece rivendicata e affermata. Ma che significato ha il loro percorso giuridico-politico sul piano etico e antropologico? E in che termini si può parlare di un'etica della sovranità, nella misura in cui una tale espressione allude a qualcosa di positivo e, dunque, di radicalmente incompatibile con quella mancanza che la riflessione di Kelsen e Schmitt avrebbe voluto testimoniare? L'idea di un'etica della sovranità è, in effetti, a portata di mano se si riflette adeguatamente sull'immagine classica dell'etica che ne rinviene l'oggetto nell'onere in quanto tale. E però si impone di forza l'interrogativo su come possa essere possibile la sovranità nell'esperienza degli uomini, data la sua dimensione relazionale e l'impossibilità di governare in senso assoluto il corso dell'azione umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'impressione del colore. Montagne in fotocromia 1890-1910. Ediz. illustrata
L'impressione del colore. Montagne in fo...

Weber Bruno, Lisino Veronica
Fatica e bellezza del prendersi cura
Fatica e bellezza del prendersi cura

Longoni Beatrice, Picchioni Enrica, Musto Antonio
Palazzo Campanella. Sede del consiglio regionale della Calabria tra storia e architettura
Palazzo Campanella. Sede del consiglio r...

Arillotta Francesco, Gimigliano Domenico