I secondogeniti. Che la ribellione abbia inizio

I secondogeniti. Che la ribellione abbia inizio

I primogeniti governano la società. I secondogeniti sono di proprietà dello stato. I terzogeniti non sono tollerati. Ma tutto questo sta per cambiare... che la ribellione abbia inizio! Nel Giorno della Transizione, il secondo figlio di ogni famiglia viene preso dal governo e costretto alla servitù. Il diciottesimo compleanno di Roselle St. Sismode arriva con la consapevolezza di due realtà: la prima è che diventerà un soldato per il braccio militare della Repubblica durante la più sanguinosa ribellione della storia; la seconda è che sua madre, primogenita di una famiglia d’elite, è felice di vederla andare via. Sin dalla sua prima infanzia, l’educazione privilegiata di Roselle le ha fatto guadagnare il risentimento dei suoi coetanei secondogeniti. Ora la sua decisione di risparmiare un nemico sul campo di battaglia la segna come traditrice dello stato. Ma Roselle trova un alleato – e altro – nel coscritto secondogenito Hawthorne Trugrave. Mentre le conseguenze delle sue azioni si propagano in tutta la Repubblica, Roselle potrà finalmente decidere il suo destino? O il fato avrà la precedenza su tutto ciò per cui combatte, persino sull’amore?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: I secondogeniti. Che la ribellione abbia inizio
  • Autore: Amy A. Bartol
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Armenia
  • Collana: Fantasy
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 336
  • Formato:
  • ISBN: 9788834434130
  • Narrativa - Fantasy

Libri che ti potrebbero interessare

L'intimità dipinta
L'intimità dipinta

Marzio Dall'Acqua
Neuroanatomia medica
Neuroanatomia medica

Jonathan A. Holt, S. Tuscano, V. Serafini, V. Cozzolino, Frank H. Willard, D. Traini