Capri. Annotazioni antiquarie

Capri. Annotazioni antiquarie

Capri è un crocevia di storia e leggenda da secoli, un’isola che ha affascinato viaggiatori e studiosi ammaliati dalla sua ricchezza culturale. Lo scrittore inglese Norman Douglas, che a Capri ha vissuto per molti anni, esplora l’eredità dell’isola azzurra intrecciando archeologia, epigrafia e storia delle religioni, per ripercorrere le antiche vestigia che parlano del suo passato. Il metodo di Douglas si fonda su una valutazione diretta dei reperti e su un rapporto critico con la tradizione degli studi antiquari, mettendo in discussione, con passione e ricerca filologica, anche le interpretazioni più consolidate. Seguendo il modello dei grandi studiosi della Roma classica come Varrone, Douglas restituisce la parola ai reperti antichi, rievoca i culti ancestrali e le simbologie remote, ammaliato da Capri come lo fu Tiberio, l’imperatore che la scelse per il suo ritiro nel primo secolo d.C.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nerinda
Nerinda

Norman Douglas, A. Carola
Terra delle sirene
Terra delle sirene

G. Viggiani, Norman Douglas
Vento del Sud
Vento del Sud

Norman Douglas, H. Furst
Vecchia Calabria
Vecchia Calabria

L. Lax, G. Lanzillo, Norman Douglas