Le camelie invernali

Le camelie invernali

Albania. 2025. Lara, una giornalista italiana, di genitori albanesi, fa ritorno in Albania per intervistare un uomo di cui non sa il nome, che vive rinchiuso nella sua abitazione da trent’anni, dal 1995. Non sa cosa la aspetta, non sa che questo incontro cambierà la sua vita. Albania. 1995. Due famiglie. Halil e Rozafa hanno perso la figlia, Nina, scomparsa nel nulla e mai più ritrovata. Sono rimasti con il figlio maggiore, Uksan. Zek è un uomo violento, picchia sua moglie Odeta e il loro figlio Samir. Samir e Uksan sono coetanei, amici per la pelle, con la vita davanti, anche in una terra senza futuro. Un equivoco, una banale lite e Halil, padre di Uksan, picchia a morte Zek, padre di Samir. Scatta il Kanun, la riparazione del delitto. Samir, ora, è obbligato dalla sua famiglia a preservarne l’onore, vendicare il sangue versato, uccidere il suo amico fraterno Uksan. L’amicizia tra i due ragazzi, il desiderio di libertà sarà più forte della vendetta. E Lara chi sta andando a incontrare?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Andiamo a Berlino
Andiamo a Berlino

Fabio Caressa
Tempo di revisione
Tempo di revisione

Tripodi Giuseppina, Levi-Montalcini Rita
Trentatré strategie della guerra (Le)
Trentatré strategie della guerra (Le)

Luigi Carrozzo, F. Coratelli, Robert Greene, J. Elffers
Billy Wilder
Billy Wilder

Maurizio Grande
No grazie! Storie di polipo-pretendenti
No grazie! Storie di polipo-pretendenti

Patrizia Tamarozzi, Enzo Consul
Antropologia delle origini cristiane
Antropologia delle origini cristiane

Adriana Destro, Mauro Pesce
I mezzi d'assalto della 10ª flottiglia Mas 1940-1945
I mezzi d'assalto della 10ª flottiglia ...

Erminio Bagnasco, Marco Spertini
Il federalista
Il federalista

James Madison, John Jay, Alexander Hamilton