Strumenti di credito e mezzi di pagamento. Cambiali, assegni, carte di credito, moneta elettronica

Strumenti di credito e mezzi di pagamento. Cambiali, assegni, carte di credito, moneta elettronica

La circolazione di assegni e cambiali costituisce tuttora nella moderna economia di scambio un fenomeno rilevante nell'ambito degli affari. Nuove norme sono state introdotte negli ultimi anni per la gestione dei titoli di credito allo scopo di ridurre principalmente le conseguenze di un utilizzo improprio o addirittura errato dei titoli. Altri mezzi e strumenti, come le carte di credito e la moneta elettronica, si affacciano, nel panorama della circolazione del denaro, con sempre maggior frequenza: essi si affiancano ma non vanno a sostituire i canali tradizionali e ancor oggi più diffusi dei titoli di credito per eccellenza: cambiali e assegni. Assai frequenti sono gli interrogativi degli operatori del diritto o della finanza, così come dei singoli clienti delle banche e dei consumatori, sulle più comuni operazioni di emissione, negoziazione ed estinzione dei titoli di credito, ovvero sui protesti, gli avalli e le garanzie o ancora sulle girate o sulle operazioni frazionate, le revoche di sistema o le segnalazioni alle Centrali Rischi. Il volume approfondisce l'intera tematica dei titoli di credito, concentra in particolare il proprio interesse sulla cambiale tratta e il vaglia cambiario, sull'assegno bancario e l'assegno circolare. Analizza infine altri mezzi di più recente diffusione, quali l'assegno postale, le carte di credito e le carte prepagate, la moneta elettronica, il bancomat.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

«Per tutta la Lombardia giovò di maniera». Disegni dell'Italia settentrionale nel secolo di Giulio Romano
«Per tutta la Lombardia giovò di manie...

Danieli Michele, Girondi Giulio, L'Occaso Stefano
Fuori dal ghetto. Il 1848 degli ebrei
Fuori dal ghetto. Il 1848 degli ebrei

Arian Levi Giorgina, Disegni Giulio
L'immagine neutra. Indicazioni e contributi interdisciplinari per la riflessione sull'approccio al design della comunicazione audiovisiva
L'immagine neutra. Indicazioni e contrib...

Giulio Berruti, Federico O. Oppedisano