Storia dell'ateismo

Storia dell'ateismo

Si dice che Dio sia morto nel diaciannovesimo secolo. Ma l'ateismo è antico come il pensiero umano, e sin dalle origini si è posto come uno dei modi di vedere il mondo: un mondo nel quale l'uomo è solo di fronte a se stesso e alla natura. La storia dell'ateismo non è solo il negativo della storia delle grandi credenze religiose; è la storia di tutti gli uomini - scettici, liberi pensatori, materialisti, libertini - che hanno cercato di dare un senso alla propria vita al di fuori della fede. Come le grandi religioni, l'ateismo si è caratterizzato per la sua pluralità, per essersi concretizzato in forme molto diverse, spesso antagoniste tra loro, fino alla nostra epoca, nella quale il confine tra fede e incredulità sembra essersi fatto più sfumato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Legge scout, legge di libertà
Legge scout, legge di libertà

Frattini Federica, Bettinelli C.
Inquisizione. Il regno della paura
Inquisizione. Il regno della paura

G. Salvatore, Toby Green, B. Bracco, Erica Sarnataro
Caso o destino?
Caso o destino?

Martin Plimmer, F. Ossola, Brian King
Amiche erbe
Amiche erbe

Lamarre Daniel
Pazienza divina
Pazienza divina

Jones Gwyneth
Ovunque io sia
Ovunque io sia

Petri Romana