Storia dell'ateismo

Storia dell'ateismo

Si dice che Dio sia morto nel diaciannovesimo secolo. Ma l'ateismo è antico come il pensiero umano, e sin dalle origini si è posto come uno dei modi di vedere il mondo: un mondo nel quale l'uomo è solo di fronte a se stesso e alla natura. La storia dell'ateismo non è solo il negativo della storia delle grandi credenze religiose; è la storia di tutti gli uomini - scettici, liberi pensatori, materialisti, libertini - che hanno cercato di dare un senso alla propria vita al di fuori della fede. Come le grandi religioni, l'ateismo si è caratterizzato per la sua pluralità, per essersi concretizzato in forme molto diverse, spesso antagoniste tra loro, fino alla nostra epoca, nella quale il confine tra fede e incredulità sembra essersi fatto più sfumato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Percorsi modulari in economia aziendale. Progetti Igea e Mercuro. Per la 5ª classe delle Scuole superiori. Con CD-ROM vol.3
Percorsi modulari in economia aziendale....

Pietro Boni, Pietro Ghigini, Clara Robecchi
In forma di lab. di scrittura + racconto + romanzo
In forma di lab. di scrittura + racconto...

D. Boni, R. Casati, F. Russo
La patente europea del computer Office XP. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM: 1
La patente europea del computer Office X...

Vaccaro Silvia, Pezzoni Sergio, Pezzoni Paolo
La patente europea del computer Office XP. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM. 2. (2 vol.)
La patente europea del computer Office X...

Silvia Vaccaro, Paolo Pezzoni, Sergio Pezzoni
Principi di economia aziendale. Progetto '92. Per gli Ist. professionali: 3
Principi di economia aziendale. Progetto...

Ghigini Pietro, Menabeni Luisa, Robecchi Clara
Il nuovo più grande desiderio. Con Bibbia e quaderno. Per la Scuola media: 1
Il nuovo più grande desiderio. Con Bibb...

Mereghetti Gianni, Feré Luigi