La famiglia Yassin e Lucy in the sky

La famiglia Yassin e Lucy in the sky

Immaginate un bizzarro mix: una coppia araba smarrita, una famiglia ebreo ortodossa, un rabbino, un adolescente strano e un colone agitatore di masse. Con Lucy in the sky e la famiglia Yassin, Daniella Carmi, autrice originaria di Tel Aviv, ci dona uno sguardo inedito sulla realtà israeliana, differente da quella che siamo abituati a conoscere. Congelati negli stereotipi e nella mentalità mediorientale prettamente religiosa e bloccati dall’odio tra ebrei e arabi, i giovani israeliani non si riconoscono più nei modelli dei padri, in vite prive di una prospettiva futura. La Carmi si muove in una prosa surreale, spostando il racconto e la scrittura tra il possibile e il fantastico, il divertente e il tragico in un riflesso della difficile realtà del mondo mediorientale. Una coppia di arabi che da anni sogna di avere un bambino ha finalmente la possibilità di adottarne uno, ma invece di un bel bebè ottiene un adolescente incasinato e bizzarro che riesce a comunicare con il mondo circostante solo attraverso le canzoni dei Beatles. Rimangono così invischiati in una realtà non voluta, in un mondo psichedelico fatto di sottomarini gialli, fragole e cieli color marmellata. Ci si mette di mezzo anche uno sgangherato rabbino che vuole coinvolgerli in un bar mitzyah. Nel frattempo Adina e Marcella, due madri di due soldati in coma, si ritrovano casualmente unite per salvare i loro ragazzi. La loro lotta non guarda in faccia niente perché pur di evitare ai figli una nuova partenza per il fronte, ruberanno dall’ospedale persino dell’urina. Tutto può accadere in questo bel libro di Daniella Carmi in cui l’ironia e la risata sono il pretesto per raccontare una realtà drammatica, a tratti dipinta come in un regime totalitario dove l’esistenza della gente è legata ad attimi, movimenti già ben delineati e prefissati dall’alto. Tra Adina e Marcella nasce per esempio un’alleanza particolare, degna di chi si ritrova unito contro il nemico, che in questo caso è un mondo che ha voltato le spalle non solo ai loro figli, ma persino al buon senso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Simbologia del vestire
Simbologia del vestire

Saggioro Alessandro
La continuità del cielo
La continuità del cielo

Amedeo Gargiulo
Dai dati all'informazione
Dai dati all'informazione

Mezzabotta Stefania, Mussino Antonio, Mingo Isabella
Seconda indagine sul tirocinio. Le attività degli studenti del corso di laurea in scienze dell'educazione e della formazione
Seconda indagine sul tirocinio. Le attiv...

Vera Marzi, Anna Salerni, Patrizia Sposetti
Cibo, alimenti e nutrizione umana
Cibo, alimenti e nutrizione umana

Marchese Eliana, Mattioli Palma, Paci Maurizio