Libere e geniali. Particelle, scienziate e altre curiosità della chimica

Libere e geniali. Particelle, scienziate e altre curiosità della chimica

Ogni cosa che vediamo è la straordinaria combinazione di soltanto un centinaio di elementi e tutto sommato l’aspetto dell’Universo è un puzzle composto da un centinaio di tessere. In forma agile e originale Silvia Bombardi tratta la storia della chimica e delle particelle, rivelandone alcuni degli aspetti più curiosi. Il libro è un breve viaggio alla scoperta degli elementi chimici attraverso le personalità scientifiche più o meno note che con tenacia e passione sono riuscite, talvolta in modo casuale, a porre importanti tasselli non solo nella storia della chimica ma anche nella cultura in generale. Come rivela il titolo stesso, il volume fa inoltre emergere alcune importanti scienziate la cui notorietà è rimasta per molto tempo in ombra dietro la figura del coniuge.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo e il suo mondo
L'uomo e il suo mondo

Natale Colafati
L'analisi qualitativa dei media
L'analisi qualitativa dei media

L. Spedicato, David L. Altheide
L'Islam come problema
L'Islam come problema

Carl H. Becker, G. Di Costanzo
Una calabrese in cucina
Una calabrese in cucina

Teresa, Gravina Canadè
La piazza negata
La piazza negata

Alfio Siracusano
Prima della contrattazione integrativa. Rapporto sul lavoro pubblico e la contrattazione decentrata nel periodo 1995-1998
Prima della contrattazione integrativa. ...

Della Rocca Giuseppe, Rampino Luigi
Della filosofia leopardiana. Dialogo fra un filosofo giobertiano ed un razionalista
Della filosofia leopardiana. Dialogo fra...

Giuseppe Chiarini, R. Gaetano