Gli Sforza. Intrighi di corte e sogni di grandezza
La storia degli Sforza sembra uscita da un romanzo: un condottiero figlio di un mercenario che conquista un ducato, matrimoni che intrecciano amori e strategie, dame di corte che muovono i fili della politica. E ancora intrighi, tradimenti, tragedie e splendori rinascimentali. Dalla figura carismatica di Francesco Sforza, che con astuzia e coraggio si proclamò duca di Milano, fino all’epoca dorata di Ludovico il Moro, mecenate e politico che accolse Leonardo da Vinci e fece della città lombarda una capitale europea dell’arte: la parabola della casata è un susseguirsi di colpi di scena. Ma è anche una vicenda segnata da fragilità, lotte dinastiche, invasioni straniere, crisi che via via portarono alla fine del loro dominio. In questo libro, Pierluigi Moressa rivive la dinastia degli Sforza in tutta la sua intensità, tra palazzi fastosi e campi di battaglia, tra giochi di potere e sogni di grandezza. Non una fredda cronaca, ma un racconto scrupoloso e appassionato che unisce storia e vita vissuta, restituendo i volti e le voci di uomini e donne che hanno inciso profondamente sul destino di Milano e dell’Italia rinascimentale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa