La via Francigena. In viaggio verso la città eterna

La via Francigena. In viaggio verso la città eterna

Oltre 1000 km, 45 tappe in 7 regioni, dal Gran San Bernardo a Roma sulle orme di Sigerico Arcivescovo di Canterbury, passo dopo passo seguendo il pellegrino in marcia con bisaccia e mantello. Tutto quasi troppo noto per il più famoso cammino d’Italia. Meno conosciuta invece l’origine della sua denominazione, che risale a quando il pellegrinaggio iniziò ad essere una pratica diffusa, in età carolingia, cioè dopo l’annessione di gran parte del nord Italia al Sacro Romano Impero di Carlo Magno, re dei Franchi. Solo rallentando il passo si potrà toccare con mano la bellezza, la varietà e l’abbondanza, elementi tipici di questa lunga via come ci racconta Sergio Valzania. Dichiarata nel 1994 Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, nel tratto italiano – dalle Alpi occidentali attraverso il Po, la pianura e l’Appennino fino a Roma – la Francigena infatti offre uno stimolante fil rouge di attrattive paesaggistiche, storiche e artistiche, cui si aggiungono gli incontri con le tradizioni e i personaggi locali. Ogni tappa del percorso è minuziosamente descritta da Fabrizio Ardito, tra i più noti camminatori/autori italiani, che ci svela anche tutti i segreti della via nelle pagine di Esperienza a fine volume.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della Germania
Storia della Germania

I. Tani, Hagen Schulze
On stage. Student's book. Workbook. Per le Scuole superiori vol.2
On stage. Student's book. Workbook. Per ...

M. Giovanna Andreolli, Pamela Linwood
Lo schermo buio
Lo schermo buio

Jonathan Kellerman, Tullio Dobner
Vento d'autunno
Vento d'autunno

Jeffrey Lent, Gina Maneri
Contro il resto del mondo
Contro il resto del mondo

Marco Innocenti, Innocenti
Mammina
Mammina

Diletta Gobbato, Gary Crew
Canzoniere
Canzoniere

Louise Labé
Il punto debole
Il punto debole

Daniela Arduin, John Sandford