La stanza

La stanza

Questo volume - primo della collana Casamiller - è dedicato alla "stanza", unità elementare, ma completa, dell'architettura, in cui siamo immersi e che addirittura respiriamo, circoscritta da margini solidi (pareti, pavimento, soffitto), attrezzata (arredi fissi e mobili) e spesso decorata. E il luogo più semplice dell'abitare, dove un uomo o un piccolo gruppo "sta", luogo per eccellenza della vita interiore e della relazione intima o amicale, ma anche del rapporto indiretto con il resto del mondo. I contenuti critici del volume analizzano dunque il tema della stanza in tutti i suoi aspetti: storici innanzi tutto, ripercorrendo la sua funzione e la sua evoluzione dall'antichità a oggi, ma anche teorici e progettuali, con escursioni nel campo del cinema e della letteratura. Il volume accoglie inoltre un portfolio fotografico e lo studio di un'opera esemplare di un maestro di interni che, in questo caso, è l'architetto milanese Vittorio Viganò (1919-1996).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nonno che scriveva libri
Il nonno che scriveva libri

Gambacorta Simone
Tutto wellness. 100 consigli per il benessere e la bellezza
Tutto wellness. 100 consigli per il bene...

Mondo Luigi, Ceseri Neva, Del Principe Stefania
Qualità e produzione delle carni
Qualità e produzione delle carni

Dante Mena, Marinella Tarabbia
Desir... di Mantova. Ediz. illustrata
Desir... di Mantova. Ediz. illustrata

Beppe Zagaglia, Giovanni Nuvoletti Perdomini
Mondo disamato
Mondo disamato

Emanuele De Muro
Ross'e blu! I primi 35 anni dei bandierai degli Uffizi di Firenze
Ross'e blu! I primi 35 anni dei bandiera...

Marco Ferri, Antonio Marrone
Pubblicare il Valla
Pubblicare il Valla

M. Regoliosi, Mariangela Regoliosi
L'arlecchino nudo
L'arlecchino nudo

Gianfranco Michelini
La moglie del sindaco
La moglie del sindaco

Lindia Raffaele