Brajo Fuso. Opere dal 1945 al 1980

Brajo Fuso. Opere dal 1945 al 1980

A trent'anni dalla scomparsa, una mostra, accompagnata da questo catalogo, intende ricordare la figura di Brajo Fuso (1899-1980), artista perugino versatile ed eclettico - fu dentista, scienziato, poeta, autore di racconti per ragazzi, pittore, scultore e ceramista - interprete della débrisart, cosiddetta per il recupero artistico in composizioni e sculture di materiali poveri e di scarto. Le sue sperimentazioni, spesso in anticipo su analoghe esperienze artistiche, ricevettero attenzione e apprezzamenti da qualificati critici d'arte. Il catalogo presenta dunque una serie di opere realizzate tra il 1945 e il 1980 create assemblando i materiali più disparati, e documenta il Fuseum a MonteMalbo, un magico parco-museo costellato da una miriade di installazioni e sculture, donato da Brajo Fuso alla comunità ed entrato a far parte del Sistema Museale della Regione Umbria. Il volume accoglie un testo di Italo Tomassoni, un'antologia critica ed è completato da apparati biobibliografici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'immaginario
L'immaginario

Emanuela Miolla
Punto di vista
Punto di vista

Antonio Pelliccioni
Progetto Camaldoli. Idee per la città futura
Progetto Camaldoli. Idee per la città f...

Movimento ecclesiale di impegno culturale
Armonia e condotta delle voci. 2.
Armonia e condotta delle voci. 2.

Edward Aldwell, Carl Schachter, G. Sanguinetti, C. Gallotti