Bologna e le collezioni comunali d'arte. Dalla Mostra del Settecento bolognese alla nascita del museo (1935-1936). Con CD-ROM

Bologna e le collezioni comunali d'arte. Dalla Mostra del Settecento bolognese alla nascita del museo (1935-1936). Con CD-ROM

Il presente volume raccoglie, con alcune integrazioni, i contributi presentati all'incontro di studio "Bologna 1935 e 1936: dalla mostra al museo. La mostra del Settecento bolognese e le collezioni comunali d'arte", tenuto a Bologna in palazzo d'Accursio e al Museo Civico Medievale il 9 e il 10 novembre 2006. E rivolto al caso bolognese in cui dall'incrocio fra storiografia e critica artistica, indagine documentaria, ricognizioni patrimoniali, restauro architettonico e monumentale nascono una grande mostra dedicata alla scuola bolognese nel Settecento e una pubblica galleria d'arte. I rapporti scientifici, istituzionali e di mercato attivati, i contributi agli studi storico-artistici, l'esprimersi della cultura dell'allestimento sono inseriti in un più ampio contesto culturale di riferimento, nazionale e internazionale. Nel CD allegato sono consultabili il catalogo della mostra e quello della IV Mostra Nazionale e I Mostra Corporativa dell'Agricoltura, di cui l'esposizione in palazzo d'Accursio aveva rappresentato un evento collaterale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Insolite geometrie
Insolite geometrie

Angela Zaccara
Il periodo fertile: i metodi di regolazione naturale della fertilità a confronto. Aspetti scientifici, didattici e metodologici
Il periodo fertile: i metodi di regolazi...

Sandro Girotto, Gabriella Bozzo, Elena Giacchi
Ciao a tutti! Méthode d'italien pour débutants. Cahier de l'élève. Con CD Audio
Ciao a tutti! Méthode d'italien pour dÃ...

Daniela Lombardo, Laura Nosengo, Georges Ulysse
L'italiano attraverso la storia dell'arte
L'italiano attraverso la storia dell'art...

Angelino Maddalena, Ballarin Elena