Angelo Mangiarotti. La tettonica dell'assemblaggio. Ediz. italiana e inglese

Angelo Mangiarotti. La tettonica dell'assemblaggio. Ediz. italiana e inglese

Il libro propone un percorso attraverso alcune tra le più significative architetture di Angelo Mangiarotti (1921-2012), designer, architetto e scultore milanese che ha profondamente segnato il panorama culturale del secondo dopoguerra. L'obiettivo è mettere in luce l'opera di un progettista-costruttore che ha affrontato temi diversi - edifici residenziali, luoghi di lavoro, spazi espositivi, tutti qui documentati - con un approccio critico e speculativo volto alla ricerca di un linguaggio architettonico innovatore e unico. La ricerca di forme sobrie ed elementari, in grado di travalicare differenze di scala, di funzione e di materiali, accomuna le architetture di Mangiarotti ai suoi oggetti di design, entrambi esito di un atteggiamento etico e progettuale rispettoso dell'uomo e attento alle sue risorse.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Via Tuscolana
Via Tuscolana

Valenti Massimiliano
Palazzo Vecchio. Firenze
Palazzo Vecchio. Firenze

Cecchi Alessandro
Tharros
Tharros

Acquaro Enrico, Mezzolani Antonella
Le antichità egiziane di Roma imperiale
Le antichità egiziane di Roma imperiale

Lollio Barbieri Olga, Parola Gabriele, Toti Pamela
Ogni cosa scompare
Ogni cosa scompare

Marco Costantino
Il pentitismo
Il pentitismo

Gullo Luigi