William Congdon 1912-1998. Analogia dell'icona. Un cammino nell'espressionismo astratto. Catalogo della mostra (Milano; Assisi; Vicenza 2005)

William Congdon 1912-1998. Analogia dell'icona. Un cammino nell'espressionismo astratto. Catalogo della mostra (Milano; Assisi; Vicenza 2005)

Al Museo Diocesano di Milano una mostra che si caratterizza rispetto alle precedenti sullo stesso artista per la decisa impostazione tematica: il significato religioso-cristiano dell'opera pittorica di Congdon. I lavori di William Congdon riflettono con coerenza la sua educazione religiosa iniziale, mai abbandonata e sempre rivisitata. Tutta la sua opera è fortemente attratta dalla figura umana del Cristo, con una ricca produzione di immagini del Crocifisso. La sua carriera è improntata a continue sperimentazioni pittoriche di soggetti religiosi tradizionali, una scelta tematica che lo porta a un isolamento rispetto al mondo dell'arte. Il catalogo ha la duplice funzione di libro e di agile guida alla mostra. Riproduce fedelmente le sette sezioni della mostra e include importanti scritti di critici, storici dell'arte e teologi del calibro di Timothy Verdon.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amico cane
Amico cane

Delle Foglie Angela, Buono Vito
Bioenergetica
Bioenergetica

Hoffmann Richard, Gudat Ulrich
Meditazione
Meditazione

Huth Almuth, Huth Werner
Taiji
Taiji

Huang, Chungliang Al
Respirare
Respirare

Ivana Hubert, Viviana Chiarlo, Elena Cardas
Reati contro la pubblica amministrazione
Reati contro la pubblica amministrazione

Gabriele Fornasari, Alberto Di Martino, Alessandro Bondi
Puoi volare, farfalla
Puoi volare, farfalla

Woodman Marion
Casi e materiali di sistemi giuridici comparati
Casi e materiali di sistemi giuridici co...

Monateri Pier Giuseppe, Ajani Gianmaria