Bruno Morassutti. 1920-2008 opere e progetti

Bruno Morassutti. 1920-2008 opere e progetti

La figura e l'opera di Morassutti ha acquisito negli ultimi anni un meritato rilievo critico, imponendosi all'attenzione della cultura architettonica contemporanea. Nato a Padova (1920), Morassutti si laurea all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia (1946), recandosi poi - unico tra gli italiani - per un anno nella comunità studio organizzata da Frank Lloyd Wright a Taliesin (1949-50). Di ritorno dall'esperienza americana, dopo una breve collaborazione con Carlo Scarpa, l'architetto padovano tempera le influenze wrightiane in un autonomo percorso di ricerca. Si trasferisce a Milano per lavorare allo studio Bbpr, dove conosce Angelo Mangiarotti, col quale si associa per alcuni anni (1954-63). Prendono corpo in questo periodo alcuni degli edifici più noti, come la chiesa di Baranzate, l'edificio per appartamenti in via Gavirate e quello in via Quadronno a Milano, tutti con lo strutturista Aldo Favini. Nel 1967 si associa agli architetti Giovanna Gussoni, Mario Memoli e Maria Gabriella Benevento, coi quali mette a punto illo complesso Ibm a Novedrate (1970-74), oltre a numerosi studi e progetti sull'utilizzo di sistemi costruttivi prefabbricati. In questo volume una serie di documentati e approfonditi saggi interpretativi forniscono un profilo completo di Bruno Morassutti, della sua attività di architetto e della sua personalità, inquadrandone l'opera all'interno della cultura architettonica italiana della seconda metà del novecento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le aquile randagie. Scautismo clandestino lombardo nel periodo della giungla silente 1928-1945
Le aquile randagie. Scautismo clandestin...

Verga Carlo, Cagnoni Vittorio
Spiritualità della strada
Spiritualità della strada

Giorgio Basadonna
La mia vita
La mia vita

Silvio Severi, G. Angelini, F. Poggi
Desinari e cene. Dai tempi remoti alla cucina toscana del XV secolo (rist. anast.)
Desinari e cene. Dai tempi remoti alla c...

M Incontri Lotteringhi della Stu, M. Incontri Lotteringhi della Stu
Pranzi e conviti. La cucina toscana dal XVI secolo ai giorni d'oggi (rist. anast.)
Pranzi e conviti. La cucina toscana dal ...

M Incontri Lotteringhi della Stu, M. Incontri Lotteringhi della Stu
Che storia ragazzi!... Racconti di cultura popolare
Che storia ragazzi!... Racconti di cultu...

A. Razzolini, A. Petrioli, Emanuele Begliomini, Dante Alighieri, Luciano Corsini, F. Petrioli
Nero
Nero

Giuseppe Settanni