Tracce di cristianesimo

Tracce di cristianesimo

E possibile un dialogo fra laici e cristiani, e viceversa, oltre gli steccati delle ideologie? E questa la sfida della nuova Europa, dopo la caduta del Muro, e dei cristiani rimasti per troppo tempo ai margini della "cultura": una sfida presa sul serio in queste pagine. Non solo osservando il ritorno del sacro in un contesto secolarizzato - attestato dalla nuova attenzione per il patrimonio cristiano, la mistica e la Bibbia anche nel dibattito filosofico -, ma soprattutto traducendolo in una provocazione interna al cristianesimo stesso, che significa far proprie le domande dell'uomo nel mondo, riguardanti la sua storia e il suo destino (o, per chi crede, i Novissimi). Uno scambio tra fede e cultura in cui autentico antidoto al nichilismo e al fondamentalismo religioso per il cristianesimo non è l'arroccarsi in sé, quanto piuttosto interpellare ciò che è estraneo, credente o non, sui temi cruciali per la vita, che sempre più investono gli intricati rapporti fra biologia, scienza e tecnica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caccia a Emy
Caccia a Emy

Federica Fantozzi
Il mare degli alberi morti
Il mare degli alberi morti

I. Tessaro, Kenji Nakagami
Museo archeologico nazionale di Viterbo
Museo archeologico nazionale di Viterbo

Anna Maria Sgubini Moretti, Ministero per i Beni e le Atti, Irene Berlingò
L'età fiorita
L'età fiorita

Umberto Pasti
Il test-icolo. Conosci te stesso
Il test-icolo. Conosci te stesso

Albertino & Giuseppe
Al cuore dell'harem
Al cuore dell'harem

M. P. Tamburlini, E. Meloni, E. Benini, Elisa Chimenti
Il cinico non è adatto a questo mestiere. Conversazioni sul buon giornalismo
Il cinico non è adatto a questo mestier...

Maria Nadotti, Ryszard Kapuscinski
Le avventure di Robinson
Le avventure di Robinson

Kazimierz Brandys, R. Belletti
Mysterium
Mysterium

Robert Charles Wilson, F. Cerca
Galateo
Galateo

G. Barbarisi, Giovanni Della Casa