Una messa alle sorgenti del Gange

Una messa alle sorgenti del Gange

Henri Le Saux è stato il primo eremita cristiano del '900 che ha lasciato la strada percorsa ed è entrato in un mondo nuovo, rinunciando alla propria cultura, ai propri schemi, ai propri legami per avventurarsi, come nuovo Abramo, solo con l'essenziale nell'India induista, convinto che ovunque il Cristo è presente. Qui racconta il proprio pellegrinaggio spirituale al Gange e l'esperienza di una forma di vita contemplativa basata sulle tradizioni del monachesimo cristiano e induista. Un racconto che aiuta a ritrovare la spiritualità e il raccoglimento in un mondo segnato dal materialismo. In appendice una lettera del teologo Raimon Panikkar rivolta ad Abhishiktananda, il nome assunto in India da Le Saux.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cristo e l'Advaita. La mistica di Henri Le Saux tra cristianesimo e induismo
Cristo e l'Advaita. La mistica di Henri ...

Paolo Trianni, William Skudlarek
Alle sorgenti del Gange. Pellegrinaggio spirituale
Alle sorgenti del Gange. Pellegrinaggio ...

Raimundo Panikkar, Odette Baumer, Henri Le Saux
Alle sorgenti del Gange. Pellegrinaggio spirituale
Alle sorgenti del Gange. Pellegrinaggio ...

Henri Le Saux, Odette Baumer-Despeigne, Raimon Panikkar