Per la donna, contro le donne. Margaret Sanger e la fondazione del movimento per il controllo delle nascite

Per la donna, contro le donne. Margaret Sanger e la fondazione del movimento per il controllo delle nascite

L'espressione "controllo delle nascite" (birth control) è stata ideata nel 1914 da una giovane anarchica statunitense, Margaret Sanger. Convinta che l'impiego sistematico della contraccezione avrebbe emancipato la donna dai vincoli sociali e culturali del passato e avrebbe posto fine a povertà, guerre e malattie, la Sanger collaborò con eugenisti e neo-malthusiani, fondò riviste e associazioni internazionali anti-nataliste, avviò numerose cliniche per l'assistenza delle donne intenzionate a prevenire la gravidanza o ad abortire, finanziò la ricerca che condusse alla scoperta della formula della pillola anticoncezionale. Nel tempo, tale attività ottenne un impatto enorme sui costumi individuali e sulle politiche relative alla natalità adottate sia in Occidente, sia in paesi come India e Cina. Il volume, basato sulle fonti a stampa dell'epoca e sulla documentazione raccolta negli archivi statunitensi, costituisce la prima monografia italiana sull'argomento, ripercorrendo in maniera rigorosa ed approfondita le tappe che condussero la Sanger alla definizione del birth control e alla creazione di un movimento ancor oggi in piena espansione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Test di scienze. Esercizi per tutti i concorsi militari
Test di scienze. Esercizi per tutti i co...

Fabbri Martha, Balboni Valeria
Il test dei concorsi per bibliotecario. Eserciziario
Il test dei concorsi per bibliotecario. ...

Sabrina Torno, Antonella Piccini, Giuseppe Vottari
Cuore di Garcia
Cuore di Garcia

M. Paravizzini, Liam Durcan
Firenze
Firenze

Rodolfo Gibilterra
Venezia
Venezia

Rodolfo Gibilterra