Storia dell'educazione nell'antichità. Nuova ediz.

Storia dell'educazione nell'antichità. Nuova ediz.

«L’Histoire de l’éducation dans l’Antiquité, apparsa a Parigi nel 1948 per le Éditions du Seuil, è l’opera centrale di Henri-Irénée Marrou (Marsiglia 1904-Parigi 1977), grande studioso del cristianesimo antico, esperto epigrafista, importante teorico della storiografia, appassionato musicologo, intellettuale impegnato in vari gruppi del cattolicesimo sociale francese. Marrou non poteva pensare di dovere gran parte della sua fama proprio a quest’opera erudita e complessa, ma come talvolta accade per testi che vengono a colmare un vuoto e per autori che costruiscono il proprio oggetto osando dove altri non si sono spinti, la Storia è diventata uno dei suoi scritti più ammirati, letti e tradotti. In Italia è stata pubblicata presto, nel 1950, da Studium nella collezione in cui erano apparsi Umanesimo integrale di J. Maritain e Cattolicesimo di Henri De Lubac, ed ha avuto un’eco significativa anche oltre la cerchia degli Specialisti degli studi classici» (dalla prefazione di Giuseppe Tognon).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Carovana di Wilhelm Hauff
La Carovana di Wilhelm Hauff

Wilhelm Hauff, Gianni Rodari, Fabian Negrin
Piccola enciclopedia della cravatta
Piccola enciclopedia della cravatta

François Chaille, Luciana Saetti
Legali da legale
Legali da legale

Marx (fratelli)
Gli eroi della vela
Gli eroi della vela

Vincenzo Zaccagnino
Mia madre un secolo
Mia madre un secolo

Ramat Silvio
Il consumatore centauro. Ovvero il marketing della convergenza
Il consumatore centauro. Ovvero il marke...

Vijay Mahajan, A. Di Gregorio, Robert. E Gunther, Yoram (Jerry) Wind, F. Ancarani
Morgante
Morgante

Luigi Pulci, G. Dego
Palle di neve
Palle di neve

Cristina Pradella, Lélie Carnot
Alborada
Alborada

Gianni Riotta
Il lato oscuro
Il lato oscuro

Andreoli Vittorino
Trenini elettrici
Trenini elettrici

Gurney David-Paul