Storia dei dogmi. 1.Il Dio della salvezza I-VIII secolo

Storia dei dogmi. 1.Il Dio della salvezza I-VIII secolo

Per la teologia cristiana il dogma è il punto di arrivo delle ricerche e delle controversie. Esso segnala la presa di posizione definitiva della Chiesa su un problema specifico, indica un punto di approdo, di non ritorno. Fare una storia dei dogmi significa quindi fare la storia dei contenuti essenziali della teologia. Quest'opera si caratterizza per la scelta della categoria di salvezza come prospettiva unificante di tutta la materia. Il pensiero cristiano non viene presentato solo come qualcosa di dottrinale e di accademico, ma della dottrina viene sottolineato ciò che interessa la vita e il suo senso.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Storia dei dogmi. 1.Il Dio della salvezza I-VIII secolo
  • Autore: B. Sesboué
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Piemme
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788838424519
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Il cinema russo e sovietico
Il cinema russo e sovietico

Buttafava Giovanni
Gli occhi del sogno. Scritti sul cinema
Gli occhi del sogno. Scritti sul cinema

Giovanni Buttafava, L. Pellizzari
Il cappello nero
Il cappello nero

Cardona, M. Clelia
Con il cuore in sospeso. Diario di un trapiantato
Con il cuore in sospeso. Diario di un tr...

Cristina Bono, Bruno Domenichelli
Angelo
Angelo

Giono Jean
Un alieno in 1ª B. La fuga del criceto volenate
Un alieno in 1ª B. La fuga del criceto ...

Jacopo Bruno, Bruce Coville, Alessandra Gagni
Prima che sia notte. Autobiografia
Prima che sia notte. Autobiografia

Reinaldo Arenas, E. Dallorso, Elena Dallorso
Sulla tolleranza
Sulla tolleranza

Michael Walzer, Rodolfo Rini, R. Rini